Vai ai contenuti
Registrati al sito e ricevi subito 5€ di sconto.
Carrello della Spesa
0 pezzi

Blog

Giochi da tavolo 2025: le novità più attese che devi conoscere!

di Luigi Marino 03 May 2025 0 Commenti

Giochi da tavolo 2025: le novità più attese da non perdere

Giochi da tavolo 2025 è una delle query più ricercate dagli appassionati che desiderano scoprire le ultime tendenze e i titoli più innovativi in arrivo. Con il crescente interesse verso il boardgaming, trovare i giochi da tavolo migliori e più recenti può essere una vera sfida. In questo articolo ti svelerò quali sono le novità top del 2025, perché sono così attese e come scegliere il gioco perfetto per te.

Le tendenze dei giochi da tavolo 2025

Ogni anno emergono nuovi trend tra i giochi da tavolo, e il 2025 non fa eccezione. Quest'anno, stanno spopolando i giochi collaborativi, i titoli legacy e i family games innovativi. Le meccaniche ibride, che uniscono elementi digitali e fisici, sono sempre più presenti, offrendo esperienze uniche sia ai neofiti che ai veterani del settore. Alcuni esempi di giochi da tavolo attesi che seguono queste tendenze li trovi nel catalogo della Bottega Ludica, come Frostpunk: Il gioco da tavolo o Unmatched Adventures: Storie incredibili.

I giochi da tavolo più attesi in uscita

Tra le novità giochi da tavolo 2025 più attese, spiccano titoli dedicati a tutti i tipi di pubblico:

  • Nova Roma: uno strategico gestionale ambientato nell'antica Roma, perfetto per chi ama la profondità e l'eleganza delle meccaniche classiche.
  • Ark Nova: Marine Worlds: espansione che aggiunge tematiche acquatiche al popolare gestionale di zoo.
  • Unmatched Adventures: Storie incredibili: nuova evoluzione della famosa serie skirmish, ideale per gruppi che cercano sfide sempre diverse.
  • Wyrmspan: adventure game di esplorazione, ispirato al successo di Wingspan, ma a tema draghi e dungeon.
  • Darwin’s Journey: finalmente in italiano, uno dei giochi euro più elogiati degli ultimi anni.
  • Frostpunk: Il gioco da tavolo: una sfida cooperativa pubblicata anche in italiano, ambientata nel mondo post-apocalittico del celebre videogioco.

Se vuoi approfondire, questi e molti altri titoli sono presentati nel dettaglio nel catalogo Bottega Ludica.

Giochi da tavolo per famiglie e party game 2025

Le novità giochi da tavolo 2025 per famiglie e party game puntano su accessibilità e immediatezza. Alcuni titoli già attesi sono:

  • Cascadia: Landmarks: espansione che aggiunge nuove strategie e modalità di gioco all'amatissimo gioco di piazzamento tessere.
  • Stellar Horizon: gioco di esplorazione spaziale cooperativo pensato per tutta la famiglia.
  • BelloLudo: nuovo party game made in Italy che fonde quiz e creatività.

Molti di questi titoli sono già in preordine su Bottega Ludica. Se invece vuoi suggerire un gioco non presente, puoi contattare il negozio per richiederlo.

Come scegliere il nuovo gioco da tavolo perfetto

Quando si tratta di selezionare i migliori giochi da tavolo 2025, considera questi punti:

  1. Tipo di esperienza: preferisci giochi competitivi, cooperativi o party game?
  2. Numero di giocatori: scegli giochi che si adattino al tuo gruppo abituale (2, 4, o più giocatori).
  3. Durata: valuta il tempo medio di una partita, soprattutto per le serate veloci.
  4. Livello di difficoltà: assicurati che sia adatto al livello di esperienza dei giocatori.
  5. Componentistica e ambientazione: materiali e tema sono importanti per l’esperienza di gioco.

Sfrutta i filtri e le recensioni sui siti specializzati come Bottega Ludica per trovare i giochi perfetti alle tue esigenze.

FAQ sui giochi da tavolo 2025: tutto quello che devi sapere

  • Quali sono i giochi da tavolo 2025 più innovativi?
    I giochi da tavolo 2025 più innovativi includono Nova Roma, Wyrmspan e Ark Nova: Marine Worlds, che introducono nuove meccaniche e modalità di gioco.
  • Dove posso acquistare i giochi da tavolo 2025 in Italia?
    Puoi acquistare le novità direttamente sul sito Bottega Ludica o richiederli nella sezione contatti se non disponibili.
  • Ci sono nuovi giochi da tavolo 2025 adatti alle famiglie?
    Certo, giochi come Cascadia: Landmarks e Stellar Horizon sono perfetti per gruppo famiglia.
  • Quali sono le migliori espansioni giochi da tavolo 2025?
    Tra le espansioni più attese spiccano Ark Nova: Marine Worlds e Cascadia: Landmarks.
  • Quali giochi da tavolo legacy usciranno nel 2025?
    Nel 2025 ci si aspetta il successo di nuove campagne legacy inserite in giochi cooperativi e dungeon crawler, come Frostpunk: Il gioco da tavolo.
  • Esistono giochi da tavolo 2025 per 2 giocatori?
    Sì, novità come Unmatched Adventures: Storie incredibili sono ideali anche per il gioco in due.
  • Dove trovo recensioni sui giochi da tavolo 2025?
    Puoi leggere recensioni dettagliate sull’approfondito blog Bottega Ludica e su canali di settore.
  • Ci sono giochi da tavolo italiani tra le novità 2025?
    Sì, titoli come BelloLudo portano nuove idee nel mondo ludico italiano.
  • Quando escono i giochi da tavolo 2025?
    Le uscite variano durante l’anno: molte novità sono previste tra la primavera e l’autunno 2025.
  • Come rimanere aggiornati sulle novità giochi da tavolo 2025?
    Seguendo il blog Bottega Ludica e iscrivendoti alla newsletter, sarai sempre informato su tutte le uscite.

Conclusione: Le novità giochi da tavolo 2025 offrono una scelta mai vista tra nuove meccaniche, espansioni e party game. Resta aggiornato consultando il blog e il catalogo Bottega Ludica e non esitare a contattarci per richieste specifiche. <

Precedente
Successivo

Scrivi un commento

Nota, i commenti devono essere prima approvati da un Amministratore.

Grazie per esserti iscritto alla nostra mailing list!

Indirizzo Email già registrato!

Acquista look

Scegli Opzioni

Hai una domanda?
Confronta
Prodotto SKURatingDescrizione Collezione Disponibilità Tipologia Prodotto Altri dettagli
Termini e Condizioni

Termini e Condizioni

Le presenti condizioni sono valide esclusivamente tra la ditta Bottega Ludica di Luigi Marino di seguito denominata “Bottega Ludica” e qualsiasi persona del territorio italiano, che effettua acquisti online da consegnare nel territorio italiano sul sito internet www.bottegaludica.it (il Sito) di seguito denominata “CLIENTE”. Queste condizioni possono essere oggetto di modifiche, la data di messa online equivale alla data di entrata in vigore.


Le presenti condizioni generali disciplinano gli acquisti effettuati sul Sito, conformemente agli articoli 50 e seguenti del D.Lgs n. 206 del 6 settembre 2005, Codice del consumo, sezione II del capo I del Titolo terzo della Parte terza, ai quali si rimanda come previsto dall’art. 60 del Codice del consumo.


ARTICOLO 1 – Oggetto del contratto

Con le presenti condizioni generali di vendita, Bottega Ludica vende e il CLIENTE acquista a distanza i beni mobili materiali indicati ed offerti in vendita sul sito www.bottegaludica.it. Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l’accesso del CLIENTE all’indirizzo www.bottegaludica.it e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal sito stesso.


ARTICOLO 2 – Conclusione ed efficacia del contratto

1. La vendita sarà considerata conclusa con l’invio da parte di Bottega Ludica al CLIENTE di un’email di conferma dell’ordine. L’email contiene gli estremi del CLIENTE e dell’ordine, il prezzo della merce acquistata, le spese di trasporto e l’indirizzo di spedizione al quale sarà inviata la merce. Il CLIENTE si impegna a verificare la correttezza dei dati in essa contenuti e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni.


2. Bottega Ludica si impegna a descrivere e presentare gli articoli venduti sul sito nel miglior modo possibile. Ciononostante potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra il sito e il prodotto reale anche per modifiche effettuate dai produttori in corso di produzione. Inoltre le fotografie e i video dei prodotti presentate non costituiscono elemento contrattuale, in quanto solo rappresentative.


3. Il CLIENTE ha la facoltà di annullare un ORDINE di merce presente in magazzino finché non riceverà la email di avvenuta spedizione della merce. A quel punto potrà unicamente avvalersi del DIRITTO DI RECESSO tipico del consumatore.


4. Il CLIENTE ha la facoltà di annullare un PREORDINE entro i 14 giorni solari dalla conclusione della vendita tra le parti (data dell'ordine). Dopo tale data sarà facoltà ESCLUSIVA di Bottega Ludica annullare o meno un preordine su richiesta esplicita del CLIENTE avvenuta via email a info@bottegaludica.it.


ARTICOLO 3 – Disponibilità dei prodotti

1. La disponibilità dei prodotti si riferisce a quella presente nel momento in cui il CLIENTE consulta le schede del prodotto; questa deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, e dall'esistenza del negozio fisico Bottega Ludica a Cuneo, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri prima della conferma dell’ordine.


2. Anche in seguito all’invio dell’email di conferma dell’ordine da parte di Bottega Ludica, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, il CLIENTE verrà tempestivamente informato e potrà decidere se accettare la consegna dei soli prodotti disponibili o richiedere l’annullamento dell’ordine comunicandolo via e-mail a info@bottegaludica.it.


ARTICOLO 4 – Modalità di pagamento

1. Ogni pagamento da parte del CLIENTE potrà avvenire unicamente per mezzo di Carta di Credito, piattaforma Paypal, piattaforma Satispay o con bonifico bancario. Per i pagamenti effettuati a mezzo carta di credito, se l’indisponibilità di un prodotto viene rilevata dopo la registrazione dell’ordine e la prenotazione del montante sulla carta, Bottega Ludica intraprenderà le misure necessarie con l’operatore dei pagamenti per stornare la transazione relativa alla merce non disponibile.


2. Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal CLIENTE nel momento in cui questo viene effettuato avvengono su apposite linee protette e con tutte le garanzie assicurate dall’utilizzo dei protocolli di sicurezza previsti dai circuiti di pagamento.


ARTICOLO 5 – Prezzi

1. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati sul Sito sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA.


2. I costi di spedizione non sono compresi nel prezzo d’acquisto, ma sono indicati e calcolati al momento della conclusione del processo di acquisto prima dell’effettuazione del pagamento.


3. Il CLIENTE accetta la facoltà di Bottega Ludica di modificare i suoi prezzi in qualsiasi momento, tuttavia la merce sarà fatturata sulla base dei prezzi indicati sul sito al momento dell’ordine e confermati nell’email inviata da Bottega Ludica come conferma dell’acquisizione dell’ordine.


ARTICOLO 6 – Diritto di recesso

Vedi pagina Spedizioni e Resi

ARTICOLO 7 – Modalità di consegna

Vedi pagina Spedizioni e Resi

ARTICOLO 8 – Responsabilità

1. Bottega Ludica non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.


2. La disponibilità di ogni articolo è solo a titolo indicativo, non ha carattere contrattuale e non potranno essere attribuite al venditore responsabilità in caso d’indisponibilità di uno o più prodotti.


ARTICOLO 9 – Accesso al sito

Il CLIENTE ha diritto di accedere al sito per la consultazione e l’effettuazione degli acquisti. Non è consentito alcun altro utilizzo, in particolare commerciale, del sito o del suo contenuto. L’integrità degli elementi di questo sito, che siano sonori o visivi, e la relativa tecnologia utilizzata rimangono di proprietà di Bottega Ludica e sono protetti dal diritto di proprietà intellettuale.


ARTICOLO 10 – Integralità

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono. Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita è considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, della regolamentazione o in seguito a una decisione da parte di un tribunale avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.


ARTICOLO 11 – Diritto applicabile e giurisdizione competente

Per la risoluzione di eventuali controversie civili derivanti dall'interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto di vendita a distanza, se il CLIENTE è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista i prodotti non per scopi riferibili alla propria attività professionale) la competenza territoriale inderogabile è del Tribunale del luogo di residenza o di domicilio del CLIENTE, se ubicati nel territorio nazionale (Art. 63 D.Lgs. 205/2006).


this is just a warning
Login
logo

Non andare via!

Non puoi lasciarti sfuggire il tuo sconto

3% di sconto

Usa il codice NONANDARE3 per avere uno sconto immediato sul carrello

Continua lo shopping