Come scegliere un gioco da tavolo: 5 criteri per non sbagliare
Scegliere un gioco da tavolo può sembrare semplice, ma tra centinaia di titoli sul mercato è facile sbagliare. C’è chi finisce con un gioco troppo complicato, chi troppo semplice, chi noioso e chi poco adatto al proprio gruppo.
Se stai cercando come scegliere il gioco da tavolo giusto per te o per un regalo, questa guida ti aiuterà con 5 criteri semplici ed efficaci. E sì: sono gli stessi che usano gli esperti.
🎯 1. Conosci il tuo gruppo di gioco
Il pubblico a cui è destinato il gioco è la prima cosa da considerare:
- Famiglia con bambini? Scegli giochi semplici, cooperativi o visivi (es. Dixit, Dobble)
- Gruppo di amici? Meglio party game o giochi divertenti e veloci (es. Just One, Secret Identity)
- Giocatori esperti? Vai con gestionali, strategici o narrativi profondi (es. Root, Terraforming Mars, Ark Nova)
📌 Domanda guida: Chi siederà al tavolo?
⏱ 2. Considera la durata della partita
Ogni gioco ha una durata media, ma anche una durata percepita. Ecco come orientarti:
- Fino a 30 minuti: Perfetto per famiglie, aperitivi o serate leggere
- 45–60 minuti: Ideale per chi vuole strategia ma non ha troppo tempo
- Oltre 90 minuti: Per giocatori appassionati e serate dedicate
🎲 Pro tip: Leggi la durata sulla scatola, ma considera che spesso la prima partita richiede di più.
📚 3. Valuta la difficoltà e le regole
Soprattutto se sei un principiante, evita giochi con regolamenti lunghi o meccaniche complicate.
- Difficoltà bassa: Dobble, Dixit, Azul
- Difficoltà media: Ticket to Ride, Cascadia, 7 Wonders
- Difficoltà alta: Gloomhaven, Ark Nova
💡 Cerca su YouTube: “Come si gioca a [nome gioco]” per capire in anticipo se fa per te.
👥 4. Guarda il numero di giocatori
Controlla bene per quanti giocatori è pensato il gioco:
- 2 giocatori: Alcuni titoli funzionano solo in coppia (es. 7 Wonders Duel, Hive, Patchwork)
- 3–4 giocatori: La maggior parte dei giochi gira bene in questo range
- 5+ giocatori: Party game e giochi di bluff (es. Secret Hitler, The Resistance)
❗ Evita giochi da 4 se siete in 5. Sembra banale, ma capita spesso.
🎨 5. Scegli in base all’esperienza che vuoi vivere
Vuoi ridere? Sfidarli? Collaborare? Ecco il criterio più importante: che tipo di serata vuoi fare?
Scrivi un commento
Nota, i commenti devono essere prima approvati da un Amministratore.