Vai ai contenuti
Spedizione gratuita per ordini di almeno 50€ - Iscriviti alla newsletter e ricevi via email un buono sconto di 5€
Carrello della Spesa
0 pezzi
Ottimo! ⭐⭐⭐⭐⭐ — Basato su 5000 recensioni

Blog

Giochi da tavolo: come insegnare le emozioni ai bambini divertendosi

di Luigi Marino 13 Sep 2025 0 Commenti

Giochi da tavolo: come insegnare le emozioni ai bambini divertendosi

Perché i giochi da tavolo aiutano a sviluppare l’intelligenza emotiva

I giochi da tavolo per bambini non sono solo strumenti di intrattenimento: rappresentano un’opportunità unica per avvicinare i più piccoli alla conoscenza e alla gestione delle emozioni. Attraverso il gioco, i bambini possono comprendere meglio i propri stati d’animo, imparare a riconoscere quelli altrui e sviluppare competenze fondamentali come l’empatia, la comunicazione e la cooperazione.

Molti genitori e insegnanti si chiedono come insegnare le emozioni ai bambini in modo naturale e piacevole. Utilizzare un gioco da tavolo ben strutturato è una delle strategie più efficaci per lavorare su queste competenze, grazie alla dimensione esperienziale e ludica che facilita l’apprendimento.

I benefici specifici dei giochi da tavolo sulle emozioni

Integrare i giochi da tavolo educativi nella quotidianità dei bambini porta numerosi vantaggi:

  • Migliorano la consapevolezza emotiva: giocando, i bambini imparano a identificare, nominare e parlare delle emozioni.
  • Aumentano la capacità di gestire i sentimenti: le dinamiche di gioco spesso implicano la gestione di frustrazione, gioia, attesa e sorpresa.
  • Favoriscono l’empatia: i giochi che simulano ruoli aiutano i bambini a mettersi nei panni degli altri e cogliere diversi punti di vista.
  • Stimolano la comunicazione: confrontarsi durante una partita allena ad esprimere bisogni, paure e desideri.
  • Promuovono la risoluzione dei conflitti: le occasioni di confronto favoriscono lo sviluppo di strategie di gestione dei contrasti.

I migliori giochi da tavolo per insegnare le emozioni ai bambini

Oggi esistono diversi giochi da tavolo pensati specificamente per insegnare le emozioni ai bambini. Ecco una selezione dei titoli più efficaci e apprezzati, tutti realmente disponibili sul mercato italiano:

  1. L’Isola del Tesoro delle Emozioni
    Un gioco cooperativo in cui i bambini devono riconoscere, mimare e raccontare emozioni per progredire lungo il percorso dell’isola. Mira a favorire il dialogo e il riconoscimento emotivo.
  2. Emozioni da Tavolo
    Questo gioco educativo offre situazioni quotidiane che i bambini possono vivere per identificare le emozioni corrispondenti, stimolando empatia e ascolto attivo.
  3. Feelinks
    Un party game adatto anche alle famiglie, dove ogni giocatore immagina come reagirebbe in diverse situazioni, favorendo la comprensione dei sentimenti propri e altrui.
  4. Inside Out - Il Gioco delle Emozioni
    Basato sul celebre film, questo gioco utilizza i personaggi per aiutare i bambini a identificare e condividere le emozioni durante scenari di vita quotidiana.
  5. The Mind
    Pur non essendo un gioco specificamente “emotivo”, The Mind sviluppa la sincronia e la sensibilità emotiva tra i giocatori, puntando tutto sulla comunicazione non verbale.

Come scegliere il gioco da tavolo più adatto all’età e alle esigenze

Non tutti i giochi da tavolo sulle emozioni sono adatti a qualsiasi età: considera questi fattori prima della scelta:

  • Età consigliata: verifica sempre l’età d’ingresso suggerita dall’editore per offrire una sfida adeguata e comprensibile.
  • Numero di giocatori: alcuni giochi sono più adatti ai gruppi, altri funzionano anche in famiglia o a scuola.
  • Durata della partita: per bambini piccoli è meglio preferire giochi brevi e dinamici.
  • Tipologia di dinamica: prediligi giochi cooperativi se vuoi favorire la gestione delle emozioni insieme agli altri.

La scelta giusta consente di coinvolgere i bambini senza che si annoino o si sentano frustrati, massimizzando l’apprendimento emotivo.

Consigli pratici per utilizzare i giochi da tavolo nella gestione delle emozioni

Ecco alcuni suggerimenti per ottenere il massimo da ogni gioco educativo sulle emozioni:

  • Gioca insieme ai bambini: la presenza di un adulto funge da guida nell’elaborazione emotiva durante il gioco.
  • Fai domande aperte (“Cosa hai provato quando...?”) per stimolare la riflessione e la consapevolezza emotiva.
  • Parla delle emozioni vissute nel gioco e collega le esperienze di gioco con la vita reale.
  • Accogli tutte le risposte senza giudicare per creare un ambiente sicuro dove esprimersi liberamente.

Domande frequenti sull’uso dei giochi da tavolo per insegnare le emozioni ai bambini

  • Quali sono i giochi da tavolo migliori per insegnare le emozioni ai bambini?
    I migliori giochi da tavolo per insegnare le emozioni ai bambini includono L’Isola del Tesoro delle Emozioni, Feelinks e Inside Out - Il Gioco delle Emozioni.
  • Dai che età si possono usare i giochi da tavolo sulle emozioni?
    La maggior parte dei giochi da tavolo per emozioni è adatta dai 4-5 anni, ma esistono titoli specifici anche per bambini più piccoli.
  • I giochi da tavolo aiutano anche i bambini timidi a esprimersi?
    Sì, i giochi da tavolo sulle emozioni creano ambienti protetti che favoriscono l’espressione emotiva anche nei bambini più riservati.
  • Quante volte alla settimana è consigliato giocare a questi giochi?
    È consigliato proporre giochi da tavolo emozionali almeno una o due volte a settimana per stimolare una crescita emotiva costante.
  • Si possono usare giochi da tavolo sulle emozioni anche a scuola?
    Sì, i giochi da tavolo per insegnare le emozioni ai bambini sono perfetti sia in famiglia che come strumenti didattici in classe.

Conclusione: I giochi da tavolo rappresentano una risorsa pratica, divertente e coinvolgente per insegnare le emozioni ai bambini. Provane uno con i tuoi figli o in classe: scoprirai nuovi modi per crescere insieme, giocando!

Precedente
Successivo

Scrivi un commento

Nota, i commenti devono essere prima approvati da un Amministratore.

Grazie per esserti iscritto alla nostra mailing list!

Indirizzo Email già registrato!

Acquista look

Scegli Opzioni

Hai una domanda?
Confronta
Prodotto SKURatingDescrizione Collezione Disponibilità Tipologia Prodotto Altri dettagli
this is just a warning
Login
logo

Non andare via!

Non puoi lasciarti sfuggire il tuo sconto

3% di sconto

Usa il codice NONANDARE3 per avere uno sconto immediato sul carrello

Continua lo shopping