Vai ai contenuti

📦 Spedizione GRATUITA per ordini superiori a 80€, altrimenti 4.99€. Iscriviti alla newsletter e ricevi un coupon del 5%

Wish List Carrello della Spesa
0 pezzi

Blog

I migliori giochi da tavolo dell’anno

di Luigi Marino 18 Jun 2024 0 Commenti

I migliori giochi da tavolo dell’anno

I migliori giochi da tavolo dell’anno

Nell’ultimo anno il successo dei giochi da tavolo ha visto un trend molto positivo. Ci sono state tante uscite e molti successi internazionali sono sbarcati anche in Italia. Se da una parte c’è la volontà degli autori di sperimentare con meccaniche e tematiche sempre innovative, dall’altro lato si è confermata un’ottima tenuta per i giochi classici, con titoli evergreen e generi che si presentano anche in formati diversi.

Il boom dei giochi da tavolo non sembra fermarsi e anno dopo anno assistiamo a centinaia di lanci commerciali che rendono spesso difficile orientarsi e trovare un board game che merita davvero di stare sullo scaffale di casa. Abbiamo quindi pensato di fare una selezione di quelli che hanno lasciato il segno nel corso degli ultimi 12 mesi e che possono adattarsi a giocatori di vario genere, andando dai classici fantasy al pulp anni Cinquanta e fino all’ecologia e ai film Disney.

Heat

Heat

Questa è la scelta ideale per chi è appassionato di Formula 1. È una delle novità più interessanti in quanto consente di vestire i panni di piloti di vetture da corsa degli anni Sessanta. Ogni partecipante scala marce a ritmo veloce per decidere quante carte dovranno giocare. Le marce alte permettono di giocare un numero maggiore di carte e andare veloci, mentre le marce basse danno la possibilità di raffreddare il motore e andare però più lenti.

Bisognerà però fare attenzione allo stress dei piloti e al calore che può ingolfare il motore. Heat mette a disposizione 4 circuiti, l’opportunità di inserire piloti leggendari guidati in automatico dal gioco, fare sorpassi azzardati e altro ancora. Possono partecipare da 1 a 6 giocatori dai 10 anni e ogni partita dura in media dai 30 ai 60 minuti.

Acquista su Bottegaludica.it

Earthborne Rangers

Earthborne Rangers

È il board game più giusto per chi ama la natura e in generale gli open world. Il titolo si presenta in una box di carta riciclata e senza plastica, in linea con il tema del gioco: narrare ciò che accade ai ranger di una vallata tra monti e boschi in una realtà post-apocalittica nella quale l’umanità ha dovuto trovare un nuovo equilibrio con una natura trasformata. Earthborne Rangers è di tipo cooperativo e richiama le meccaniche dei più noti card game.

Ogni giocatore compone un mazzo di carte che simula il proprio personaggio. Quindi si inizia con l’esplorazione, sempre tramite mazzi di carte che rappresentano sfide, luoghi e incontri. Una singola partita riproduce una giornata passata in questo mondo, con conseguenze anche sulle successive. Possono giocare da 1 a 4 giocatori e ciascuna partita va da 60 a 120 minuti. L’età minima è dai 12 anni in su.

Terra Mystica: l'era delle scoperte

Terra Mystica: l'era delle scoperte

Si tratta di uno dei giochi perfetti per chi cerca un classico senza tempo. Il capostipite Terra Mystica è tra i board game più gettonati e tra gli appassionati della categoria è una pietra miliare. L’era delle scoperte è dunque un sequel di Terra Mystica e l’autore ha sfruttato gli 11 anni passati dal primo capitolo per migliorare molte cose dell’originale. Ecco allora che il seguito diventa una sorta di età della varietà, grazie ad una miscela di terreni, razze, poteri e obiettivi che rendono ogni partita differente dall’altra.

Tutto questo però non altera la modalità di gioco di base, ma la bilancia. Infatti, i partecipanti devono spendere le loro risorse per trasformare i territori, costruire vari generi di edifici, erigere città, trovare nuove branche del sapere e guadagnare più punti di tutti alla fine di 6 turni di gioco. Terra Mystica: l'era delle scoperte può essere giocato da 1 a 5 persone dai 14 anni e la partita durerà da 1 a 3 ore.

Tranquility

Tranquility

È il gioco consigliato per coloro che adorano i puzzle cooperativi. Tranquility è infatti un board game davvero sorprendente. Raccolto in una scatola quadrata, si compone di un mazzo di carte numerate dall’1 all’80. I giocatori dovranno dividersi le carte casualmente, prenderne 5 e metterle una alla volta su una griglia 6x6, cooperando affinché siano in ordine crescente, andando appunto da 1 a 80 e saltando alcuni numeri poiché nella griglia ci entrano solo 36 carte.

Due regole però rendono il tutto più complesso. La prima è quella di non parlare e la seconda è che ogni qual volta un giocatore mette una carta vicina ad un’altra deve scartare tante carte secondo la differenza tra i due numeri. In principio la situazione sembra gestibile, ma con l’avanzare del gioco tutto si complica tra mosse e carte disponibili che diventano sempre meno. Si va da 1 a 5 giocatori da 8 anni in su, con partite da 15 a 30 minuti.

Darwin's journey

Darwin's journey

È il game board indicato per i giocatori esperti e i fanatici della biologia. Il designer Simone Luciani ritrova Nestore Mangone per questo nuovo titolo che richiama a tratti successi come Marco Polo. Ritroviamo alcuni elementi in comune quali il viaggio su mappa, i contratti e gli accampamenti che servono per ottenere i punti utili alla vittoria.

Accanto a questi sono stati introdotti altri nuovi componenti come l’occasione di specializzarsi in diverse categorie di azioni, inserendo il tutto in un’ambiente davvero unico poiché i partecipanti si ritrovano al seguito della Hms Beagle, la celebre nave che ha condotto Darwin alle Galapagos per il viaggio che lo ha portato a definire la teoria dell’evoluzione. È possibile giocare da 1 a 4 persone dai 14 anni e le partite si estendono da 60 a 120 minuti.

Acquista su Bottegaludica.it

Hidden Games

Hidden Games

Per chi ama immergersi nei gialli e nei misteri, Hidden Games è il gioco per eccellenza! Ormai la categoria dei giochi a tema investigativo è quasi una branca a sé stante e questo rappresenta una delle novità più avvincenti dell’anno che merita sicuramente una menzione d’onore. Una volta aperta la scatola ci si trova davanti ad una serie di documenti, digitali e analogici.

Infatti, ci sono foto, documenti, schedari, biglietti da visita, pubblicità, link a siti web, registrazioni telefoniche e chat virtuali. Spetterà agli aspiranti detective mettere in ordine tra questo materiale, cercando di individuare il filo rosso che collega tutti gli indizi, fino a capire come si sono svolti i fatti e chi è il colpevole. A Hidden Games possono prendere parte da 1 a 6 giocatori dai 14 anni, con partire da 90 a 180 minuti.

Disney Lorcana

Disney Lorcana

È il gioco migliore per divertirsi con i personaggi Disney e pacchetti di carte collezionabili. Si tratta di un ottimo board game per disputare gare con gli amici e magari cantare le single dei cartoni Disney. Una delle caratteristiche più interessanti di Locarna è l’obbligo di dover scartare da subito le carte dalla propria mano per convertirle in risorse.

Ci sarà una lotta serrata per avere i punti vittoria (lore) e non mancheranno carte speciali da giocare utilizzando i personaggi già schierati. La vera chicca è forse la grafica che naturalmente si basa sugli incredibili personaggi Disney, raffigurati splendidamente in ogni carta. Chi non vorrebbe mai schierare Aladin, Topolino, Simba o Elsa? Disney Lorcana è per 2-6 giocatori dagli 8 anni e la partita in media dura 30 minuti.

Unmatched adventures: storie incredibili

Unmatched adventures: storie incredibili

Questo è un fantastico gioco da tavolo per coloro che vogliono combattere con mostri degli anni Cinquanta. Si tratta di uno dei titoli della serie Unmatched che offre un’ottima caratterizzazione dei personaggi che includono Sherlock Holmes, Alice del Paese delle Meraviglie, Sinbad e supereroi della Marvel.

In questo nuovo capitolo troviamo 4 personaggi che prendono ispirazione da quelli della narrativa pulp anni Cinquanta e due villain da battere. Ci saranno partite abbastanza veloci nelle quali è necessario fare gioco di squadra per poter vincere. Ci sono diverse carte evento a mettere pepe e aumentare la difficoltà della sfida. Si va da 1 a 4 partecipanti dai 9 anni per partite che durano da 20 a 60 minuti.

Precedente
Successivo

Scrivi un commento

Nota, i commenti devono essere prima approvati da un Amministratore.

Grazie per esserti iscritto alla nostra mailing list!

Indirizzo Email già registrato!

Acquista look

Scegli Opzioni

Hai una domanda?
Ti avvisiamo noi!
Confronta
Prodotto SKURatingDescrizione Collezione Disponibilità Tipologia Prodotto Altri dettagli
Termini e Condizioni

Termini e Condizioni

Le presenti condizioni sono valide esclusivamente tra la ditta Bottega Ludica di Luigi Marino di seguito denominata “Bottega Ludica” e qualsiasi persona del territorio italiano, che effettua acquisti online da consegnare nel territorio italiano sul sito internet www.bottegaludica.it (il Sito) di seguito denominata “CLIENTE”. Queste condizioni possono essere oggetto di modifiche, la data di messa online equivale alla data di entrata in vigore.


Le presenti condizioni generali disciplinano gli acquisti effettuati sul Sito, conformemente agli articoli 50 e seguenti del D.Lgs n. 206 del 6 settembre 2005, Codice del consumo, sezione II del capo I del Titolo terzo della Parte terza, ai quali si rimanda come previsto dall’art. 60 del Codice del consumo.


ARTICOLO 1 – Oggetto del contratto

Con le presenti condizioni generali di vendita, Bottega Ludica vende e il CLIENTE acquista a distanza i beni mobili materiali indicati ed offerti in vendita sul sito www.bottegaludica.it. Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l’accesso del CLIENTE all’indirizzo www.bottegaludica.it e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal sito stesso.


ARTICOLO 2 – Conclusione ed efficacia del contratto

1. La vendita sarà considerata conclusa con l’invio da parte di Bottega Ludica al CLIENTE di un’email di conferma dell’ordine. L’email contiene gli estremi del CLIENTE e dell’ordine, il prezzo della merce acquistata, le spese di trasporto e l’indirizzo di spedizione al quale sarà inviata la merce. Il CLIENTE si impegna a verificare la correttezza dei dati in essa contenuti e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni.


2. Bottega Ludica si impegna a descrivere e presentare gli articoli venduti sul sito nel miglior modo possibile. Ciononostante potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra il sito e il prodotto reale anche per modifiche effettuate dai produttori in corso di produzione. Inoltre le fotografie e i video dei prodotti presentate non costituiscono elemento contrattuale, in quanto solo rappresentative.


3. Il CLIENTE ha la facoltà di annullare un ORDINE di merce presente in magazzino finché non riceverà la email di avvenuta spedizione della merce. A quel punto potrà unicamente avvalersi del DIRITTO DI RECESSO tipico del consumatore.


4. Il CLIENTE ha la facoltà di annullare un PREORDINE entro i 14 giorni solari dalla conclusione della vendita tra le parti (data dell'ordine). Dopo tale data sarà facoltà ESCLUSIVA di Bottega Ludica annullare o meno un preordine su richiesta esplicita del CLIENTE avvenuta via email a info@bottegaludica.it.


ARTICOLO 3 – Disponibilità dei prodotti

1. La disponibilità dei prodotti si riferisce a quella presente nel momento in cui il CLIENTE consulta le schede del prodotto; questa deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, e dall'esistenza del negozio fisico Bottega Ludica a Cuneo, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri prima della conferma dell’ordine.


2. Anche in seguito all’invio dell’email di conferma dell’ordine da parte di Bottega Ludica, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, il CLIENTE verrà tempestivamente informato e potrà decidere se accettare la consegna dei soli prodotti disponibili o richiedere l’annullamento dell’ordine comunicandolo via e-mail a info@bottegaludica.it.


ARTICOLO 4 – Modalità di pagamento

1. Ogni pagamento da parte del CLIENTE potrà avvenire unicamente per mezzo di Carta di Credito, piattaforma Paypal, piattaforma Satispay o con bonifico bancario. Per i pagamenti effettuati a mezzo carta di credito, se l’indisponibilità di un prodotto viene rilevata dopo la registrazione dell’ordine e la prenotazione del montante sulla carta, Bottega Ludica intraprenderà le misure necessarie con l’operatore dei pagamenti per stornare la transazione relativa alla merce non disponibile.


2. Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal CLIENTE nel momento in cui questo viene effettuato avvengono su apposite linee protette e con tutte le garanzie assicurate dall’utilizzo dei protocolli di sicurezza previsti dai circuiti di pagamento.


ARTICOLO 5 – Prezzi

1. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati sul Sito sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA.


2. I costi di spedizione non sono compresi nel prezzo d’acquisto, ma sono indicati e calcolati al momento della conclusione del processo di acquisto prima dell’effettuazione del pagamento.


3. Il CLIENTE accetta la facoltà di Bottega Ludica di modificare i suoi prezzi in qualsiasi momento, tuttavia la merce sarà fatturata sulla base dei prezzi indicati sul sito al momento dell’ordine e confermati nell’email inviata da Bottega Ludica come conferma dell’acquisizione dell’ordine.


ARTICOLO 6 – Diritto di recesso

Vedi pagina Spedizioni e Resi

ARTICOLO 7 – Modalità di consegna

Vedi pagina Spedizioni e Resi

ARTICOLO 8 – Responsabilità

1. Bottega Ludica non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.


2. La disponibilità di ogni articolo è solo a titolo indicativo, non ha carattere contrattuale e non potranno essere attribuite al venditore responsabilità in caso d’indisponibilità di uno o più prodotti.


ARTICOLO 9 – Accesso al sito

Il CLIENTE ha diritto di accedere al sito per la consultazione e l’effettuazione degli acquisti. Non è consentito alcun altro utilizzo, in particolare commerciale, del sito o del suo contenuto. L’integrità degli elementi di questo sito, che siano sonori o visivi, e la relativa tecnologia utilizzata rimangono di proprietà di Bottega Ludica e sono protetti dal diritto di proprietà intellettuale.


ARTICOLO 10 – Integralità

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono. Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita è considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, della regolamentazione o in seguito a una decisione da parte di un tribunale avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.


ARTICOLO 11 – Diritto applicabile e giurisdizione competente

Per la risoluzione di eventuali controversie civili derivanti dall'interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto di vendita a distanza, se il CLIENTE è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista i prodotti non per scopi riferibili alla propria attività professionale) la competenza territoriale inderogabile è del Tribunale del luogo di residenza o di domicilio del CLIENTE, se ubicati nel territorio nazionale (Art. 63 D.Lgs. 205/2006).


this is just a warning
Login
Carrello della Spesa
0 prodotti
logo

Non andare via!

Non puoi lasciarti sfuggire il tuo sconto

3% di sconto

Usa il codice NONANDARE3 per avere uno sconto immediato sul carrello

Continua lo shopping
Raccomandato3