Vai ai contenuti

📦 Spedizione GRATUITA per ordini superiori a 80€, altrimenti 4.99€. Iscriviti alla newsletter e ricevi un coupon del 5%

Wish List Carrello della Spesa
0 pezzi

Blog

Come funziona Barrio in solitario? Bottegaludica lo ha scoperto in esclusiva per voi

di Luigi Marino 13 Jun 2024 0 Commenti

Come funziona Barrio in solitario? Bottegaludica lo ha scoperto in esclusiva per voi

Come funziona Barrio in solitario? Bottegaludica lo ha scoperto in esclusiva per voi

Barrio è un gioco da tavolo spagnolo che in poco tempo è riuscito ad imporsi nel mercato di riferimento. Questo titolo ha riscosso talmente tanto successo che ai premi spagnoli Tabula Awards di quest’anno ha ricevuto 4 nomination e un premio per le migliori istruzioni.

Il gioco disegnato da Jorge Tabanera Redondo ha come obiettivo la realizzazione di panorami cittadini attraverso l’utilizzo di carte comuni ed è edito per l’Italia da Little Rocket Games. Generalmente una partita di Barrio ha una durata compresa tra 20 e 30 minuti e possono partecipare da 1 a 4 persone dagli 8 anni in su. Noi di Bottegaludica abbiamo sponsorizzato una partita in solitario per capire come il gioco possa distinguersi in questa modalità. Andiamo a scoprirlo!

Come si gioca a Barrio

Barrio è un gioco fondato principalmente sulla gestione mano e sulla collezione di carte. Infatti, ogni giocatore deve ottenere risorse da un Mercato Comune per poter erigere case nel proprio quartiere, facendo attenzione a non raccogliere più materiali di quanto previsto. Ciascuna casa costruita assicura punti e la lunghezza del quartiere garantisce punti extra. Se però arriviamo alla fine del gioco con materiali in avanzo, ci saranno dei malus.

Ci sono complessivamente 39 carte, tutte diverse tra di loro. A queste si aggiungono le carte materialI impiegate per costruire e altre 6 carte punteggio, cioè carte che offrono punteggi finali variabili. Per cominciare, è necessario scegliere una carta punteggio da utilizzare (ognuna ha un livello di difficoltà differente).

Quindi ciascun giocatore dovrà pescare lo stesso numero di carte casa e materiali e verrà poi istituito il Mercato delle Case, un Magazzino di materiali accessibile a tutti e un’area nota come Mercato Comune. Ogni casa necessita di 4 materiali per essere edificata e questi devono essere presi dal Mercato Comune. Se si prendono troppe carte rispetto a quelle necessarie per edificarle, quelle in eccesso finiscono nei Detriti. Costruita una casa nuova si potrà prendere un’altra tra quelle del Mercato delle Case e il primo che avrà raggiunge le 7 case farà terminare la partita.

Il centro nevralgico di Barrio è certamente il Mercato Comune poiché ciascuna carta posizionata potrà essere usata dall’avversario ed è anche l’unica maniera per costruire le case. Molti ritengono che il gioco sia perfetto per 2-3 partecipanti, mentre a 4 sembra diventare più imprevedibile. Tutta un’altra storia invece la partita in solitario di Barrio.

Bottegaludica ha sponsorizzato una partita di Barrio in solitario

Per celebrare la nuova gestione di Bottegaludica abbiamo pensato di sponsorizzare una partita in solitario in collaborazione con Gameplay. Le differenze rispetto alla versione multiplayer sono minime in quanto cambiano solo alcune azioni e il vero antagonista sarà Klaus, una sorta di automa che andrà a pescare una carta ogni volta che ne pescheremo una.

Klaus però può costruire una casa appena superate le 7 carte pescate ed è capace di accumulare molti punti perché non soggetto ai malus provenienti dai Detriti. Tale modalità è abbastanza veloce ed offre comunque un’esperienza avvincente in un tempo ristretto.

Complessivamente la tester che ha provato Barrio è rimasta soddisfatta, a dispetto di qualche dubbio sulle regole generali. Inoltre, fino al 30 giugno 2024 potrai usufruire del codice sconto NUOVABOTTEGA15 che ti regala uno sconto del 15% su tutto il catalogo. Ti aspettiamo!

Precedente
Successivo

Scrivi un commento

Nota, i commenti devono essere prima approvati da un Amministratore.

Grazie per esserti iscritto alla nostra mailing list!

Indirizzo Email già registrato!

Acquista look

Scegli Opzioni

Hai una domanda?
Ti avvisiamo noi!
Confronta
Prodotto SKURatingDescrizione Collezione Disponibilità Tipologia Prodotto Altri dettagli
Termini e Condizioni

Termini e Condizioni

Le presenti condizioni sono valide esclusivamente tra la ditta Bottega Ludica di Luigi Marino di seguito denominata “Bottega Ludica” e qualsiasi persona del territorio italiano, che effettua acquisti online da consegnare nel territorio italiano sul sito internet www.bottegaludica.it (il Sito) di seguito denominata “CLIENTE”. Queste condizioni possono essere oggetto di modifiche, la data di messa online equivale alla data di entrata in vigore.


Le presenti condizioni generali disciplinano gli acquisti effettuati sul Sito, conformemente agli articoli 50 e seguenti del D.Lgs n. 206 del 6 settembre 2005, Codice del consumo, sezione II del capo I del Titolo terzo della Parte terza, ai quali si rimanda come previsto dall’art. 60 del Codice del consumo.


ARTICOLO 1 – Oggetto del contratto

Con le presenti condizioni generali di vendita, Bottega Ludica vende e il CLIENTE acquista a distanza i beni mobili materiali indicati ed offerti in vendita sul sito www.bottegaludica.it. Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l’accesso del CLIENTE all’indirizzo www.bottegaludica.it e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal sito stesso.


ARTICOLO 2 – Conclusione ed efficacia del contratto

1. La vendita sarà considerata conclusa con l’invio da parte di Bottega Ludica al CLIENTE di un’email di conferma dell’ordine. L’email contiene gli estremi del CLIENTE e dell’ordine, il prezzo della merce acquistata, le spese di trasporto e l’indirizzo di spedizione al quale sarà inviata la merce. Il CLIENTE si impegna a verificare la correttezza dei dati in essa contenuti e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni.


2. Bottega Ludica si impegna a descrivere e presentare gli articoli venduti sul sito nel miglior modo possibile. Ciononostante potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra il sito e il prodotto reale anche per modifiche effettuate dai produttori in corso di produzione. Inoltre le fotografie e i video dei prodotti presentate non costituiscono elemento contrattuale, in quanto solo rappresentative.


3. Il CLIENTE ha la facoltà di annullare un ORDINE di merce presente in magazzino finché non riceverà la email di avvenuta spedizione della merce. A quel punto potrà unicamente avvalersi del DIRITTO DI RECESSO tipico del consumatore.


4. Il CLIENTE ha la facoltà di annullare un PREORDINE entro i 14 giorni solari dalla conclusione della vendita tra le parti (data dell'ordine). Dopo tale data sarà facoltà ESCLUSIVA di Bottega Ludica annullare o meno un preordine su richiesta esplicita del CLIENTE avvenuta via email a info@bottegaludica.it.


ARTICOLO 3 – Disponibilità dei prodotti

1. La disponibilità dei prodotti si riferisce a quella presente nel momento in cui il CLIENTE consulta le schede del prodotto; questa deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, e dall'esistenza del negozio fisico Bottega Ludica a Cuneo, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri prima della conferma dell’ordine.


2. Anche in seguito all’invio dell’email di conferma dell’ordine da parte di Bottega Ludica, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, il CLIENTE verrà tempestivamente informato e potrà decidere se accettare la consegna dei soli prodotti disponibili o richiedere l’annullamento dell’ordine comunicandolo via e-mail a info@bottegaludica.it.


ARTICOLO 4 – Modalità di pagamento

1. Ogni pagamento da parte del CLIENTE potrà avvenire unicamente per mezzo di Carta di Credito, piattaforma Paypal, piattaforma Satispay o con bonifico bancario. Per i pagamenti effettuati a mezzo carta di credito, se l’indisponibilità di un prodotto viene rilevata dopo la registrazione dell’ordine e la prenotazione del montante sulla carta, Bottega Ludica intraprenderà le misure necessarie con l’operatore dei pagamenti per stornare la transazione relativa alla merce non disponibile.


2. Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal CLIENTE nel momento in cui questo viene effettuato avvengono su apposite linee protette e con tutte le garanzie assicurate dall’utilizzo dei protocolli di sicurezza previsti dai circuiti di pagamento.


ARTICOLO 5 – Prezzi

1. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati sul Sito sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA.


2. I costi di spedizione non sono compresi nel prezzo d’acquisto, ma sono indicati e calcolati al momento della conclusione del processo di acquisto prima dell’effettuazione del pagamento.


3. Il CLIENTE accetta la facoltà di Bottega Ludica di modificare i suoi prezzi in qualsiasi momento, tuttavia la merce sarà fatturata sulla base dei prezzi indicati sul sito al momento dell’ordine e confermati nell’email inviata da Bottega Ludica come conferma dell’acquisizione dell’ordine.


ARTICOLO 6 – Diritto di recesso

Vedi pagina Spedizioni e Resi

ARTICOLO 7 – Modalità di consegna

Vedi pagina Spedizioni e Resi

ARTICOLO 8 – Responsabilità

1. Bottega Ludica non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.


2. La disponibilità di ogni articolo è solo a titolo indicativo, non ha carattere contrattuale e non potranno essere attribuite al venditore responsabilità in caso d’indisponibilità di uno o più prodotti.


ARTICOLO 9 – Accesso al sito

Il CLIENTE ha diritto di accedere al sito per la consultazione e l’effettuazione degli acquisti. Non è consentito alcun altro utilizzo, in particolare commerciale, del sito o del suo contenuto. L’integrità degli elementi di questo sito, che siano sonori o visivi, e la relativa tecnologia utilizzata rimangono di proprietà di Bottega Ludica e sono protetti dal diritto di proprietà intellettuale.


ARTICOLO 10 – Integralità

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono. Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita è considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, della regolamentazione o in seguito a una decisione da parte di un tribunale avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.


ARTICOLO 11 – Diritto applicabile e giurisdizione competente

Per la risoluzione di eventuali controversie civili derivanti dall'interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto di vendita a distanza, se il CLIENTE è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista i prodotti non per scopi riferibili alla propria attività professionale) la competenza territoriale inderogabile è del Tribunale del luogo di residenza o di domicilio del CLIENTE, se ubicati nel territorio nazionale (Art. 63 D.Lgs. 205/2006).


this is just a warning
Login
Carrello della Spesa
0 prodotti
logo

Non andare via!

Non puoi lasciarti sfuggire il tuo sconto

3% di sconto

Usa il codice NONANDARE3 per avere uno sconto immediato sul carrello

Continua lo shopping
Raccomandato3