Vai ai contenuti
Spedizione gratuita per ordini di almeno 50€ - Iscriviti alla newsletter e ricevi via email un buono sconto di 5€
Carrello della Spesa
0 pezzi

Blog

La Storia dei Giochi da Tavolo: dai classici antichi alle modernità

di Luigi Marino 10 Dec 2024 0 Commenti

I giochi da tavolo sono molto più di un semplice passatempo: rappresentano una parte fondamentale della cultura umana, e la loro storia risale a migliaia di anni fa. Le prime tracce di giochi da tavolo risalgono alle civiltà antiche, dove erano spesso legati a riti spirituali, simboli di status o strumenti educativi.

Le Origini Antiche
Gli archeologi hanno scoperto giochi come il Senet nell'antico Egitto, risalenti a oltre 5000 anni fa. Questo gioco era considerato un simbolo di prestigio e aveva anche significati spirituali, rappresentando il viaggio dell'anima nell'aldilà. Nello stesso periodo, in Mesopotamia, si giocava il Gioco Reale di Ur, un precursore dei moderni giochi di corsa. In Asia, il Go, nato in Cina circa 2500 anni fa, ha avuto un'enorme influenza sulla cultura strategica e intellettuale.

Il Medioevo e il Rinascimento
Durante il Medioevo, gli scacchi iniziarono a diffondersi in Europa, trasformandosi nel gioco di strategia per eccellenza. Allo stesso tempo, giochi come il Backgammon divennero popolari, offrendo un mix di fortuna e abilità. Il Rinascimento vide una rinascita dell'interesse per i giochi, con la creazione di giochi come il Trionfo, un precursore delle carte da gioco moderne.

L'Epoca Moderna
Nel 20° secolo, l'industria dei giochi da tavolo esplose con la nascita di classici come Monopoly e Cluedo. Il dopoguerra segnò l'inizio dell'era dei giochi da tavolo strategici, con titoli come Risiko. Negli anni '90, l'Europa introdusse giochi come I Coloni di Catan, che combinavano strategia e narrazione, aprendo la strada ai cosiddetti 'eurogame'.

Il Presente e il Futuro
Oggi, i giochi da tavolo vivono una nuova età dell'oro, con migliaia di titoli pubblicati ogni anno. Innovazioni come le app integrate e i giochi legacy hanno ampliato le possibilità di narrazione e strategia. I giochi da tavolo non sono mai stati così accessibili, grazie a piattaforme online e community globali.

In conclusione, i giochi da tavolo continuano a riflettere l'evoluzione della società, unendo persone e culture attraverso generazioni.

Precedente
Successivo

Scrivi un commento

Nota, i commenti devono essere prima approvati da un Amministratore.

Grazie per esserti iscritto alla nostra mailing list!

Indirizzo Email già registrato!

Acquista look

Scegli Opzioni

Hai una domanda?
Confronta
Prodotto SKURatingDescrizione Collezione Disponibilità Tipologia Prodotto Altri dettagli
this is just a warning
Login
logo

Non andare via!

Non puoi lasciarti sfuggire il tuo sconto

3% di sconto

Usa il codice NONANDARE3 per avere uno sconto immediato sul carrello

Continua lo shopping